NEWSLETTER
Una nuova risorsa per gli assistenti sociali: una raccolta di siti selezionati, legati al mondo del sociale e divisi per categoria.
Scopri come seguendo questo link »
AssistentiSociali.org si fa promotore della petizione per la tutela dell'immagine pubblica degli assistenti sociali. Invitiamo tutti gli ospiti del sito a visitare la sezione relativa seguendo questo link.
Benvenuto su AssistentiSociali.Org
Il portale di servizio sociale
dedicato ai professionisti e gli operatori di settore
![[Sezione focus]](https://www.assistentisociali.org/imgs/banner/focus.png)
La nuova sezione di AssistentiSociali.org dedicata agli approfondimenti. La prima pubblicazione: la Riforma degli Ordini Professionali
:: Aggiornamenti ::
11/03/2016 - Novità!
Pubblicate le date dell'Esame di Stato 2016
13/04/2015 - Novità!
Pubblicate le date dell'Esame di Stato 2015
:: L'ultimo articolo ::
La crisi della krísis.
Spunti di riflessione sulla crisi economica e sociale nel 2025
La crisi sociale ed economica sta diventando sempre più un tema di riflessione all’interno della nostra società. Si approfondisce il tema della crisi sotto il profilo economico, culturale, psicologico e sociale anche attraverso la ricostruzione storica dell’evoluzione del Welfare.
Il concetto di crisi viene spesso contrapposto al concetto di crescita quasi a significare che la crescita di un Paese, o di una persona, prescinde dalle crisi che si presentano durante il percorso di sviluppo. Credo che, per superare la crisi, sia necessario ripartire innanzitutto dall’etimologia della parola crisi (dal greco krísis – κρίσις) che ha il significato di scelta, decisione; che non va interpretata come sinonimo di “malattia acuta” che, in questo particolare periodo storico, sta diventando “cronica” (la crisi che stiamo tutt’ora affrontando ha avuto origine (continua...)
Spazio libero per la tua pubblicità,
contattaci »
N.d.R.
Il progetto AssistentiSociali.org è auto-finanziato e ha bisogno anche del tuo aiuto: coloro che lo desiderano, possono aiutarci a sostenere le spese di mantenimento che annualmente affrontiamo cliccando sul pulsante a fianco.
Le donazioni sono libere e avvengono in maniera sicura (garantisce PayPal!). Inoltre i donatori saranno ringraziati pubblicamente in una apposita sezione (salvo esplicita richiesta di anonimato).
Grazie a tutti voi, a presto!
AssistentiSociali.org
Gli assistenti sociali, i futuri assistenti sociali e coloro che per qualsiasi ragione hanno a che fare con il mondo del servizio sociale troveranno nel presente portale sempre più risorse aggiornate, professionali e rigorosamente fruibili gratuitamente.
Richiamiamo l’attenzione al blog, che raccoglie articoli di amici e colleghi che riportano fatti e/o esperienze personali, ai quali va il nostro grazie per il loro contributo.
Vi invitiamo ad usare il forum per un confronto con i colleghi, per le richieste, le segnalazioni, ecc.
Vi invitiamo a segnalare guasti, correzioni, note e suggerimenti relativi a questo sito sul forum, seguendo questo collegamento »
Approfondimento
Il portale è ricco di contenuti. Per migliorare la visibilità di quelli più interni e stuzzicare l’interesse alla lettura, riproporremo alcuni dei contributi anche datati ma sempre attuali.
Le trasformazioni epocali che stiamo vivendo ci pongono criticità inedite che chiedono di riconsiderare punti di vista, modelli interpretativi e modalità di intervento sociale. Il collega Luigi Colaianni ci propone l'approccio dell’agency e il paradigma discorsivo.
A voi che siete interessati a Per un servizio sociale trasformativo: approccio dell’agency e narrazione, buona lettura!
:: In primo piano ::
Il colloquio di lavoro |
Formazione permanente e identità professionale nel servizio sociale |

