Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, sia tecnici sia quelli di profilazione di terze parti, per analisi interne e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione acconsenti all'uso di tutti cookie.

| |

Mettete un segnalibro a questa risorsa! (è sufficiente andare sul logo per vedere il nome del servizio):


BlinkList: AssistentiSociali.org Blogger: AssistentiSociali.org Bloggers: AssistentiSociali.org Blogrolling: AssistentiSociali.org co.mments: AssistentiSociali.org Connotea: AssistentiSociali.org
Del.icio.us: AssistentiSociali.org De.lirio.us: AssistentiSociali.org Digg: AssistentiSociali.org Furl: AssistentiSociali.org Google: AssistentiSociali.org LinkaGoGo: AssistentiSociali.org
Ask Italia: AssistentiSociali.org YahooMyWeb: AssistentiSociali.org Ma.gnolia: AssistentiSociali.org Onlywire: AssistentiSociali.org Segnalo: AssistentiSociali.org Smarking: AssistentiSociali.org
Slashdot: AssistentiSociali.org Taggly: AssistentiSociali.org Technorati: AssistentiSociali.org Windows Live: AssistentiSociali.org Facebook: AssistentiSociali.org

Una nuova risorsa per gli assistenti sociali: una raccolta di siti selezionati, legati al mondo del sociale e divisi per categoria.

SocialDIR
Segnala gratis il tuo sito!

Scopri come seguendo questo link »
petizione per la tutela dell'immagine pubblica degli assistenti sociali

AssistentiSociali.org si fa promotore della petizione per la tutela dell'immagine pubblica degli assistenti sociali. Invitiamo tutti gli ospiti del sito a visitare la sezione relativa seguendo questo link.


Partner

I.T.A. Solution

Licenza del sito

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5 License.

Questo sito adotta la Creative Commons License, salvo dove espressamente specificato. Per maggiori informazioni consulta la pagina Copyright.

NEWSLETTER

Ultimi inserimenti nel Blog

Ultimi inserimenti nel Forum

Libri di servizio sociale

RSS

Ricerca sul web

Novità, Avvisi, Utilità

Un quotidiano esercizio di traduzione

Sia per chi è arrivato, sia per chi è nato qui, l’esperienza dell’attraversamento permane a connotare la quotidianità: ogni giorno sono chiamati a varcare soglie, ad adattarsi a sempre nuove cornici (Sclavi M. , 2000) entro le quali vigono regole e lingue diverse ed essi, crescendo, si attrezzano per comprenderle e utilizzarle diversamente nei vari contesti.

Ma gli ambiti non sono così scanditi e definiti come appaiono e presentano piuttosto svariate contraddizioni. E’ vero che spesso la casa dove abita la famiglia è quella che più facilmente viene vissuta e organizzata sulla base della cultura del paese d’origine ma sarebbe fuorviante immaginare una dicotomia tra interno come luogo della tradizione ed esterno come luogo dell’esposizione al nuovo e al diverso.

Interno ed esterno, prossimità e distanza sono dimensioni spesso intrecciate e sovvertite da gesti e abitudini, dove i linguaggi si sovrappongono e contaminano e le seconde generazioni hanno, in questo senso, un ruolo fondamentale nel ridefinire questo equilibrio.

La presenza di tv satellitari e di internet nella gran parte delle famiglie avvicina mondi diversi, rende prossimi rapporti con parenti e amici lontani, l’abitudine a usare la chat mette in contatto ragazzi nati in Italia con comunità virtuali legate alle culture o alla fede dei padri. Nello stesso tempo condizioni di sradicamento e di affaticamento dei legami parentali portano molti ragazzi ad identificarsi più facilmente con il mondo esterno che con uno interno, domestico e familiare, dalle cui regole hanno preso in certi casi le distanze.

Come sostiene Marc Augé, l’"esterno" invade lo spazio privato attraverso i media che rendono "interno" il globale, avvicinando mondi distanti, restituendo in immagini luoghi ed eventi d’altrove. Il locale, invece, sembra diventare sempre più "esterno", lontano, distante: i legami col quartiere, con le relazioni faccia a faccia che solo uno spazio reale può offrire, vengono trascurati in virtù di esperienze relazionali mediate, virtuali. Le chat sono per molti giovani dei veri e propri spazi di relazione, dei centri sociali virtuali, dove conoscere persone che non avrebbero mai conosciuto altrimenti; si conoscono ragazzi e ragazze di tutta Italia ma anche stranieri, senza dover uscire di casa, senza dover affrontare l’avventura della relazione entro spazi fisici.

L’esperienza dell’attraversamento consiste, per i ragazzi di seconda generazione, in un esercizio di traduzione quotidiano e ricorrente (Lotman, J., 2006). Si potrebbe dire che essi sviluppino, in molti casi, vere e proprie competenze interculturali, capacità di negoziare, mediare, costruire dei significati e dei valori comuni, nell’esercizio quotidiano dell’arte della convivenza.

Il 12 aprile scorso nelle strade del cosiddetto quartiere cinese di Milano, in coincidenza con un conflitto doloroso e amaro con le forze dell’ordine impegnate a fare rispettare proprio quel regolamento del traffico, la città ha incontrato lo sguardo di ragazzi giovanissimi, molti nati in Italia, che qui hanno studiato, figli di commercianti e spesso impegnati essi stessi nelle attività di famiglia. Ragazzi che hanno dato voce ai padri e alle madri, che hanno preso la parola per loro per spiegare ragioni e aspettative. Sono ragazzi abituati a passare da una lingua ad un’altra, da una cultura all’altra, a muoversi nella città con grande disinvoltura. Una risorsa che nessuna città può permettersi di sprecare.



A cura di:
Anna Granata
Elena Granata

Articolo già pubblicato su Animazione Sociale n.11, Novembre 2007

Creation date : 2008-03-15 - Last updated : 2010-01-31

Spazio libero per la tua pubblicità,
contattaci »