Questo sito utilizza diversi tipi di cookie, sia tecnici sia quelli di profilazione di terze parti, per analisi interne e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se chiudi questo banner o prosegui la navigazione acconsenti all'uso di tutti cookie.

| |

Mettete un segnalibro a questa risorsa! (è sufficiente andare sul logo per vedere il nome del servizio):


BlinkList: AssistentiSociali.org Blogger: AssistentiSociali.org Bloggers: AssistentiSociali.org Blogrolling: AssistentiSociali.org co.mments: AssistentiSociali.org Connotea: AssistentiSociali.org
Del.icio.us: AssistentiSociali.org De.lirio.us: AssistentiSociali.org Digg: AssistentiSociali.org Furl: AssistentiSociali.org Google: AssistentiSociali.org LinkaGoGo: AssistentiSociali.org
Ask Italia: AssistentiSociali.org YahooMyWeb: AssistentiSociali.org Ma.gnolia: AssistentiSociali.org Onlywire: AssistentiSociali.org Segnalo: AssistentiSociali.org Smarking: AssistentiSociali.org
Slashdot: AssistentiSociali.org Taggly: AssistentiSociali.org Technorati: AssistentiSociali.org Windows Live: AssistentiSociali.org Facebook: AssistentiSociali.org

Una nuova risorsa per gli assistenti sociali: una raccolta di siti selezionati, legati al mondo del sociale e divisi per categoria.

SocialDIR
Segnala gratis il tuo sito!

Scopri come seguendo questo link »
petizione per la tutela dell'immagine pubblica degli assistenti sociali

AssistentiSociali.org si fa promotore della petizione per la tutela dell'immagine pubblica degli assistenti sociali. Invitiamo tutti gli ospiti del sito a visitare la sezione relativa seguendo questo link.


Partner

I.T.A. Solution

Licenza del sito

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5 License.

Questo sito adotta la Creative Commons License, salvo dove espressamente specificato. Per maggiori informazioni consulta la pagina Copyright.

NEWSLETTER

Ultimi inserimenti nel Blog

Ultimi inserimenti nel Forum

Libri di servizio sociale

RSS

Ricerca sul web

Novità, Avvisi, Utilità

Novità dagli altri siti in RSS

Le informazioni contenute in questa pagina sono esterne al portale AssistentiSociali.org e sono recuperate sfruttando i feed RSS dei siti degli autori.

dal sito di Paolo Ferrario

»  Lavorare con il conflitto e la violenza: “L’operatrice e l’operatore sociale di fronte alla violenza” | Milano 6 e 7 giugno 2025, a cura di Scuola IRS per il sociale

»  Una risata seppellirà il dolore, articolo di Diana Ligorio, in Domani 2 aprile 2025: Sofia Gottardi, la comica autistica, ci insegna come ridere di ciò che ci ha fatto piangere

»  Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Un nuovo contratto per salvare la sanità, articolo di Gianfelice Rocca, in il Foglio 2 aprile 2025

»  Chi deve pagare il conto delle Rsa?, di LAURA PELLICCIA, in Lavoce.info 26/03/2025

»  Assistenza agli anziani, una riforma svuotata, di GIOVANNI LAMURA E FRANCO PESARESI , in Lavoce.info, 28/03/2025

»  Rapporto Istat 2024 sulla redistribuzione del reddito, articolo in Lavoce.info

»  Le eredità valgono ormai quasi un quinto del Pil italiano, articolo in Lavoce.info

»  Prospettive sociali e sanitarie n. 1-2 inverno-primavera 2025, indice della rivista

»  MALEDETTA PRIMAVERA, di Elisa Amoruso, con M. Ramazzotti, GP Morelli, E. Fasano, F. Ielapi, M. Bresch , 2021

»  Istat, pagine di accesso ai dati sulla popolazione nei Comuni italiani

»  Laura Sgrò, Stupri sacri, Le storie di Gloria, Mirjam, Samuelle e di tante altre suore che si sono ribellate agli abusi dentro la Chiesa, Rizzoli, 2025

»  Massimo Gaggi, Chi è veramente elon musk, inserto del Corriere della Sera, 1 aprile 2025

»  Conferenza: INFERNO CPR – Living conditions in the Italian Detention Centers for Repatriation, alla Università Ca’ Foscari, 10 aprile 2025. info.perocco@unive.it

»  INDICE DI OSSERVATORIO LEGISLATIVO SOCIO-SANITARIO SUNAS N. 78, a cura di Luigi Colombini. 1 aprile 2025

»  Spesso descriviamo il cervello umano come un computer: la memoria a lungo termine l’hard disk, quella a breve termine la RAM, il corpo fisico l’hardware, la mente il software, articolo di Valentino Letti, in L’Indiscreto.org

»  LA RAGAZZA CON IL BRACCIALLETTO, di Stephane Demoustier, con Melissa Guers, Roschdy Zem, Anaïs Demoustier, Annie Mercier, Pascal Garbarini, 2019

»  Cazzullo Aldo, Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della resistenza, Rizzoli/Bur, 2025 (prima edizione 2015)

»  Seminario “Luciano Tavazza, alle origini del volontariato moderno”14 aprile 2025, ore 10-13, Aula “G. De Rosa” (Edificio D2) – Campus di Fisciano, Università di Salerno

»  Carlo Calenda: le affinità strategiche e ideologiche fra matteo salvini (Lega) e giuseppe conte (5 stelle)

»  Natalia Aspesi intervista Vittorio Lingiardi su ADOLESCENCE, serie televisiva, in la Repubblica 30 marzo 2025, pag. 23

Creation date : 2010-03-28

Spazio libero per la tua pubblicità,
contattaci »